Ultimo aggiornamento: 24-05-2018
La presente informativa privacy è stata scritta sulla base del REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
La informiamo che i dati personali, che Lei ci ha fornito o che ci fornirà, ovvero Suoi dati personali che acquisissimo nell’ambito della nostra attività come previsto a norma di legge, potranno essere oggetto di trattamento, nel rispetto delle normative vigenti e dei principi di riservatezza, nell’ambito dell’attività dello STUDIO PIU’ (d’ora in poi, per brevità denominato “Titolare”) operante nell’ambito delle amministrazioni condominiali e delle consulenze ad esse collegate.
Per “trattamento” deve intendersi qualunque operazione, o complesso di operazioni, effettuata anche senza l’ausilio di mezzi automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati, anche se non registrati su banca dati.
I dati forniti o altrimenti acquisiti nell’ambito dell’attività del Titolare:
Il Titolare tratta i suoi dati personali da lei forniti mediante ausili informatici automatizzati e non, nel caso si verifichino una tra le seguenti condizioni:
È comunque possibile sempre richiedere al Titolare di spiegare nel concreto la base giuridica di ciascun trattamento, nel dettaglio di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto o soddisfare altre richieste poste dagli utenti interessati.
Nota 1: il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’utente interessato o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’utente interessato non si opponga a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di dati personali dell’utente interessato sia regolato dalla legislazione nazionale/europea in materia di protezione dei Dati Personali;
I dati sono trattati e conservati per il tempo necessario richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti pertanto:
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’utente interessato, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando tale consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità competente.
Al termine del periodo di conservazioni i dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati personali non potranno più essere esercitati.
Titolari del trattamento dei dati forniti dagli utenti interessati allo STUDIO PIÙ sono:
DOTT. GIORGIO VIATORI e GEOM. SIMONE STELLIN, domiciliati per la carica in Via Dell’Artigianato n.1, 31050 Vedelago TV. Presso lo stesso domicilio sono anche trattati i dati con ausilio e il supporto di strumenti elettronici e non, secondo le norme di sicurezza prescritte dalla vigente legislazione.
I Dati dell’utente interessato sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità:
Permessi Facebook o Google richiesti dall’applicazione “AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE ON LINE”
Questa Applicazione può richiedere alcuni permessi Facebook o Google che le consentono di eseguire azioni con l’account Facebook dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, da esso. Questo servizio di “AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE ON LINE” permette di connettersi con l’account dell’Utente interessato sul social network Facebook o fornito da Facebook stesso, e sulla piattaforma Google o fornito da Google stesso.
Per maggiori informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione specifica:
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa privacy in qualunque momento fornendo l’informazione agli utenti interessati attraverso questa pagina. Consigliamo quindi la consultazione questa pagina, facendo riferimento la data di ultima modifica indicata nella pagina stessa. In caso di mancata accettazione riguardanti le modifiche alla presente informativa privacy, l’utente è può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali, fatto salvo quanto diversamente specificato, la precedente informativa privacy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali fino a quel momento raccolti in precedenza.
Le richieste vanno rivolte al Titolare come sopra meglio identificato attraverso l’invio di un’ e-mail all’indirizzo: privacy@amministratorecondominiale.eu
Oppure mediante raccomandata A/R al seguente indirizzo postale: STUDIO PIÙ di Dott. Viatori Giorgio e Geom. Stellin Simone, Via Dell’Artigianato n.1, 31050 Vedelago (TV).
Riferimenti
Definizioni e dei dati personali e di altri dati (sito del garante della privacy): http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/diritti/cosa-intendiamo-per-dati-personali
Informazioni specifiche sulla normativa in vigore: http://www.gpdp.it/regolamentoue
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Questa politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 5 Maggio 2022 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
Il nostro sito web, https://amministratorecondominiale.eu (di seguito: "il sito web") utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite "cookie"). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull'uso dei cookie sul nostro sito web.
I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.
Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.
Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.
5.1 Cookie tecnici o funzionali
Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l'oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.
5.2 Cookie statistici
Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l'esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull'uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.
5.3 Cookie di marketing/tracciamento
I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l'utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su "Salva preferenze", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.
7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso
Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un'altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.
Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.
Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:
Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza (l'Autorità per la Protezione dei Dati).
Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:
STUDIO PIÙ Amministrazioni e Consulenze Immobiliari di Viatori Dott. Giorgio e Stellin Geom. Simone
Via dell'Artigianato, 1 - CAP 31050 Vedelago TV
Italia
Sito web: https://amministratorecondominiale.eu
Email: ue.elainimodnocerotartsinimma@ycavirp
Numero di telefono: 0423785129
Questa politica sui cookie è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il 5 Maggio 2022.